Assumersi la responsabilità. Proteggere il clima. Garantire il futuro.

Bürkle si assume la responsabilità

Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Le aziende di tutto il mondo hanno la responsabilità di contribuire a limitare il riscaldamento globale.

Bürkle si sta assumendo la responsabilità di ridurre le proprie emissioni lungo l'intera catena del valore, con una strategia di gestione del clima ambiziosa e scientificamente fondata, allineata all'obiettivo di 1,5 °C dell'Accordo di Parigi.

Ecco perché agiamo.

Le ultime ricerche sul clima del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), descritte dalle Nazioni Unite come un "codice rosso per l'umanità", avvertono che il riscaldamento globale si sta pericolosamente avvicinando alla soglia di 1,5 °C, con conseguenze drammatiche per le persone e l'ambiente. Per contrastare questo fenomeno, le emissioni globali devono essere dimezzate entro il 2030 e ridotte a zero al più tardi entro il 2050.

Per Bürkle una cosa è chiara: solo un'azione rapida e di ampio respiro può fermare la crisi climatica globale.

La nostra gestione del clima - mirata e trasparente

Bürkle riduce le proprie emissioni lungo l'intera catena del valore, in modo misurabile, credibile e in linea con le più recenti scoperte scientifiche.

La nostra strategia climatica si basa sui criteri dell'iniziativa Science Based Targets (SBTi) e comprende:

  • Un impegno vincolante per l'obiettivo di 1,5 °C

  • Identificazione e analisi di tutte le fonti di CO₂ (Ambito 1-3)

  • La definizione di obiettivi di riduzione ambiziosi

  • Convalida esterna dei nostri obiettivi da parte dell'SBTi

  • Monitoraggio regolare e relazioni trasparenti

I nostri obiettivi climatici in sintesi

Bürkle si è impegnata a raggiungere i seguenti obiettivi:

  • 42% di riduzione delle emissioni assolute Scope 1 e Scope 2 entro il 2030 (sulla base dell'anno di riferimento 2023)

  • Misurazione e riduzione delle emissioni Scope 3 lungo la catena di fornitura

  • Allineamento a lungo termine con emissioni nette zero entro il 2050 al più tardi

I nostri obiettivi sono stati ufficialmente convalidati dall'SBTi.

Cos'è l'SBTi? - Azione per il clima con un sistema

L'iniziativa Science Based Targets (SBTi) è una partnership globale tra CDP, il Global Compact delle Nazioni Unite, il World Resources Institute (WRI) e il WWF.

Sostiene le aziende nella definizione di obiettivi climatici basati su dati scientifici e in linea con l'Accordo di Parigi. L'SBTi fornisce una metodologia riconosciuta a livello internazionale per calcolare, presentare e convalidare tali obiettivi.

Come funziona la convalida degli obiettivi?

Il processo di validazione dell'SBTi comprende:

  1. Impegno per l'obiettivo di 1,5 °C

  2. Sviluppo di obiettivi basati sulla scienza (Ambito 1-3)

  3. Presentazione e revisione secondo criteri rigorosi

  4. Pubblicazione e comunicazione degli obiettivi convalidati

  5. Divulgazione regolare dei progressi compiuti

Attraverso questo quadro, l'SBTi assicura che gli obiettivi ambiziosi vengano realizzati anche nella pratica, in modo trasparente e verificabile.

Criteri SBTi - Requisiti chiari per obiettivi climatici credibili

Per ottenere una convalida di successo, devono essere soddisfatti i seguenti requisiti chiave:

  • Copertura di almeno il 95% delle emissioni Scope 1 e Scope 2

  • Inclusione delle emissioni rilevanti dell'Ambito 3 se rappresentano più del 40% delle emissioni totali

  • Obiettivo temporale: non più di 15 anni

  • Presentazione di prove scientifiche che dimostrino l'allineamento dell'obiettivo

  • Divulgazione al pubblico e relazioni periodiche sui progressi compiuti

Rilevanza per i nostri stakeholder

Per i nostri clienti

  • Partnership con un'azienda che si impegna in modo comprovabile a raggiungere l'obiettivo di 1,5 °C

  • Percorsi trasparenti di riduzione delle emissioni lungo l'intera catena di fornitura

Per i nostri fornitori

  • Collaborazione affidabile basata su requisiti ambientali definiti

  • Passi comuni verso la decarbonizzazione della catena del valore

Per i nostri partner e fornitori di servizi

  • Guadagno di reputazione grazie alla collaborazione con un'azienda attenta al clima

  • Strategie climatiche chiare e affidabili come base per relazioni commerciali a lungo termine

Informazioni dettagliate sull'iniziativa Science Based Targets (SBTi) e sui nostri obiettivi sono disponibili sul sito ufficiale SBTi: