Unità di imballaggio

Pezzo

Informazioni dettagliate

La prolunga Mole è un'asta aggiuntiva per la trivella Bürkle Mole che consente di raggiungere profondità maggiori. La prolunga misura 1 m e viene inserita tra l'impugnatura a T e la testa della trivella. I punti di collegamento, realizzati con precisione, impediscono la fluttuazione dell'asta di perforazione e assicurano che la carota di terreno rimanga pulita nella camera di campionamento. Anche con la prolunga, il centraggio e la guida della talpa rimangono affidabili.

Area di applicazione tipica del prodotto

Utilizzato in geologia, agricoltura e analisi ambientale per indagini sul suolo quando sono necessari campioni da orizzonti più profondi (ad esempio per profili di nutrienti o contaminanti). Con la prolunga è anche possibile campionare strati vicini alle acque sotterranee senza dover ricorrere a costose perforazioni: l'ideale per indagini preliminari. Le estensioni Mole trasformano la trivella manuale in uno strumento flessibile che può essere adattato a ogni progetto: è sufficiente omettere i campioni poco profondi o aggiungere quelli necessari per quelli più profondi - professionale, modulare ed efficace.

  • Estensione per talpa

Specifiche tecniche

Materiale generale

FE
Ferro

Dimensioni

Lunghezza:
1000 mm
All'elenco della resistenza chimica

Prodotti simili

Valigia di trasporto

Valigia di trasporto

La pratica custodia per il trasporto è una custodia in plastica con un inserto in schiuma. È dotata di una robusta maniglia per il trasporto, di chiusure a scatto e di schiuma interna. Grazie al guscio esterno rigido, le apparecchiature sensibili sono protette dagli urti durante la spedizione o il trasporto sul campo.
La valigetta è sufficientemente compatta e leggera per essere trasportata facilmente, ma offre ampio spazio per le apparecchiature e gli accessori necessari (tubi, adattatori, strumenti). Con questa valigetta di trasporto, l'apparecchiatura rimane organizzata, protetta e portatile: niente accessori sciolti in giro, niente urti accidentali ai dispositivi.

Testa di perforazione della talpa sabbia grossa

Testa di perforazione della talpa sabbia grossa

Con pannelli laterali extra larghi che racchiudono ancora di più la punta, in modo da trattenere anche i terreni sabbiosi grossolani e quelli molto secchi.

Trivella per talpe coclea per ghiaia

Trivella per talpe coclea per ghiaia

Con mestoli leggermente arrotondati e obliqui che si tirano verso il basso nella ghiaia. I sassi eventualmente presenti vengono bloccati tra i lati della trivella. Il materiale più fine del terreno (sabbia grossolana con ghiaia fine) viene trattenuto nella punta.

Combinazione di teste di perforazione per talpe

Combinazione di teste di perforazione per talpe

Conserva sia i terreni fortemente coesivi che quelli meno coesivi.

Testa della trivella Riverside

Testa della trivella Riverside

Molto adatto per la perforazione di terreni duri e incrostati e di terreni misti a ghiaia fine. Le frese sporgono dalla punta stessa, in modo da ridurre notevolmente l'attrito.

Sabbia della testa della talpa

Sabbia della testa della talpa

Con ampi pannelli laterali e quindi una grande capacità di ritenzione della sabbia.

Testa di trivella per talpe raccogli sassi

Testa di trivella per talpe raccogli sassi

Il raccoglitore di pietre viene utilizzato per raccogliere e rimuovere le pietre che impediscono un campionamento corretto con una delle altre punte.

Testa della talpa argilla e terreni umidi

Testa della talpa argilla e terreni umidi

Con pannelli laterali stretti per ridurre al minimo l'attrito/la resistenza del terreno. Poiché i terreni bagnati sono solitamente molto coesivi, il terreno aderisce comunque molto bene alla punta.